La ragazza con l’orecchino di perladi Tracy ChevalierProf. Luigi GaudioDa un’opera d’arte all’altra Certi quadri ci commuovono, e di fronte ad essi un altro pittore
può decidere di farne una copia, o può esserne ispirato, interpretandola a suo
modo, registi possono costruire un film intero su uno di essi (come “I colori
della passione”) o scrittori possono creare romanzi ispirati ad essi, come Tracy
Chevalier, che ha preso ispirazione dal quadro “La ragazza con l’orecchino di
perla” di Vermeer. Protestanti e cattolici La protagonista vive a Delft, una cittadina olandese, in cui
nove quartieri su dieci sono occupati da protestanti, e uno solo da cattolici
(detti “papisti” dai protestanti). Questo è il motivo per cui lei, protestante,
non è mai passata davanti alla casa dei suoi nuovi padroni, cattolici, (quella
del pittore Vermeer) anche se dista appena dieci minuti da casa sua. Storia di una sedicenne Credo che possiate immedesimarvi nel punto di vista di questa
ragazzina, perché…
può decidere di farne una copia, o può esserne ispirato, interpretandola a suo
modo, registi possono costruire un film intero su uno di essi (come “I colori
della passione”) o scrittori possono creare romanzi ispirati ad essi, come Tracy
Chevalier, che ha preso ispirazione dal quadro “La ragazza con l’orecchino di
perla” di Vermeer. Protestanti e cattolici La protagonista vive a Delft, una cittadina olandese, in cui
nove quartieri su dieci sono occupati da protestanti, e uno solo da cattolici
(detti “papisti” dai protestanti). Questo è il motivo per cui lei, protestante,
non è mai passata davanti alla casa dei suoi nuovi padroni, cattolici, (quella
del pittore Vermeer) anche se dista appena dieci minuti da casa sua. Storia di una sedicenne Credo che possiate immedesimarvi nel punto di vista di questa
ragazzina, perché…