Nel Luglio 2011 veniva bandito un concorso per 2836 posti da Dirigente Scolastico (DS). Sono passati oltre 25 mesi e ad oggi meno della metà di quei posti sono stati assegnati, quindi parecchie centinaia di scuole italiane sono senza DS, cioè senza guida con ovvie conseguenze negative sulla gestione sia amministrativa che didattica. Vittime sono dunque gli alunni, le loro famiglie, i docenti, il personale ATA, la società nel suo insieme. Ci sono due ipotesi per affrontare nell'immediato il problema:
la scuola 2.0, non più esclusiva, ma condivisa, con tutti