Nella chiesa
cattolica coesistono persone e personaggi molto diversi: dai preti solidali con
gli ultimi, a quell’inqualificabile don Corsi che giustifica il femminicidio,
ad alcuni cardinali che sostengono l’anticristiano strapotere dei ricchi, una
tirannide che rimarrà del tutto priva di controllo, se la voce dei poveri,
della maggioranza oramai, e di chi la rappresenta, non riuscirà a entrare nel
parlamento della Repubblica. Per fortuna altri cardinali e lo stesso Pontefice
non esitano a criticare il capitalismo sfrenato.
la scuola 2.0, non più esclusiva, ma condivisa, con tutti