Gli episodi di bullismo sempre
più frequenti preoccupano gli enti preposti al suo monitoraggio e in
particolare l’Osservatorio regionale permanente. Prima di tutto bisogna fare una
distinzione tra fenomeni indicatori del disagio relazionale e quelli che invece
per determinate caratteristiche si configurano come “ atti di prevaricazione protratti nel tempo intenzionalmente da uno o
più compagni verso il soggetto più debole”di(Olweus).
la scuola 2.0, non più esclusiva, ma condivisa, con tutti